19/07/2013 - Accordo per il credito 2013

Il 1° luglio 2013, l’ABI e le Associazioni di rappresentanza delle imprese hanno rinnovato l’intesa denominata “Accordo per il credito 2013” che propone misure di sospensione e allungamento dei finanziamenti analoghe a quelle messe in campo con le “Nuove misure per il credito alle Pmi” del 28 febbraio 2012.

Alleghiamo alla presente la circolare informativa del provvedimento restando a disposizione per eventuali ulteriori informazioni.

Moratoria 2013

Moratoria 2013

 

 

Vi rammentiamo che per qualsiasi informazione in merito potete contattare il ns. partner in materia finanziaria:

Pierpaolo Polese – polese@areasviluppoimpresa.it

Area Finanza Agevolata

ASI Finanza & Impresa S.r.l.

Via F.lli Bandiera, 7 – 30020 MARCON (VE) – www.areasviluppoimpresa.it

Tel.: +39 041 5385234 – Fax: +39 041 5090109 – Mobile: +39 348 3004695

Skype: pierpaolo.polese71

 

 

 

 

 

 

02/04/2013 - Prorogata al 30 giugno 2013 la moratoria debiti delle piccole e medie imprese

E’ stata prorogata per altri 3 mesi, ovvero fino al 30 giugno 2013, la moratoria sui mutui alle piccole e medie imprese, altrimenti in scadenza al prossimo 31 marzo 2013. Il beneficio in parola spetta alle piccole e medie imprese italiane che soddisfano, congiuntamente, i seguenti requisiti dimensionali: i) un fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro, ovvero un attivo patrimoniale non eccedente i 43 milioni di euro; ii) un numero di lavoratori dipendenti, a tempo indeterminato e non, inferiore alle 250 unità. Gli interventi finanziari previsti per le imprese sono, in estrema sintesi, di tre tipi: i) operazioni di sospensione di finanziamenti; ii) operazioni di allungamento dei finanziamenti; iii) operazioni per promuovere la ripresa e lo sviluppo delle attività. Rientrano nell’ambito di applicazione dell’accordo anche le ditte individuali ed i professionisti, a condizione che il finanziamento per il quale si richiede l’operazione di allungamento/sospensione sia stato erogato per l’esercizio dell’attività imprenditoriale e non per altri fini. Per accedere all’iniziativa le PMI devono: i) avere adeguate prospettive economiche e di continuità aziendale, nonostante le difficoltà finanziarie temporanee dovute all’attuale congiuntura negativa; ii) non avere rate scadute (non pagate o pagate solo parzialmente) da più di 90 giorni; iii) non avere fruito di analogo beneficio ai sensi dell’Accordo del 3 agosto 2009 o del 28 febbraio 2012 ( per quanto concerne la richiesta di sospensione); iv) non aver fruito di analogo beneficio ai sensi dell’Accordo per il credito alle PMI del 16 febbraio 2011 (per quanto concerne la richiesta di allungamento). Pertanto, le imprese che avranno i requisiti, per accedere alla proroga in esame, dovranno presentare alla banca, entro il 30 giugno 2013, apposita richiesta, utilizzando il modulo predisposto dalle singole banche sulla base del modello elaborato dall’Abi.

 

 

22/03/2013 - Credito: tre mesi in più per la richiesta di moratoria

Ci sarà tempo fino al prossimo 30 giugno per la validità delle iniziative a sostegno delle imprese in difficoltà. Pertanto, per i finanziamenti che non avessero già usufruito di precedenti moratorie, le aziende possono richiedere la sospensione per un anno, avendo tempo fino a fine giugno per presentare le domande. Nel frattempo, «banche e imprese sono al lavoro per definire un nuovo accordo compatibile con l’evoluzione della congiuntura economica e delle condizioni operative delle banche».

L’iniziativa decisa dal comitato esecutivo dell’ABI è stata vista con favore da Rete Imprese Italia che, in una nota diffusa ieri, spiega che tale proroga riguarda «il pacchetto di iniziative a sostegno delle imprese in difficoltà messo a punto dal settore bancario con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il dicastero dello Sviluppo Economico e tutte le associazioni rappresentative del mondo imprenditoriale».

In particolare, si evidenzia che il pacchetto di misure prevede la possibilità per le banche di sospendere mutui e leasing, di allungare la durata dei mutui, anticipazioni bancarie e scadenze del credito agrario di conduzione; nonchè di concedere finanziamenti connessi ad aumenti di mezzi propri delle imprese piccole e medie.

 

12/03/2012 - Moratoria imprese e finanziamenti agevolati

In data 28 febbraio 2012 è stato siglato tra i Ministeri dell’ Economia e delle Finanze e dello Sviluppo Economico, l’ABI e le principali Associazioni di Categoria, un nuovo accordo per il credito alle PMI nazionali con “l’obiettivo di assicurare la disponibilità di adeguate risorse finanziarie per le imprese”, che, pur registrando tensioni, presentano comunque prospettive economiche positive.

NUOVA MORATORIA PER LE IMPRESE

E’ aperto il bando di Veneto Sviluppo – Fondo Regionale di Garanzia L.R.19/2004 per le PMI che intendono investire i nuovi processi produttivi.

VENETO SVILUPPO-FONDO REGIONALE DI GARANZIA